Categorie
dati scientifici interviste video

Intervista al Prof. Malone inventore della terapia genica

Fonte: Ippocrate.org

2 risposte su “Intervista al Prof. Malone inventore della terapia genica”

L’intervista al Dr. Malone dovrebbe essere diffusa al mondo, così che tutti conoscano gli effetti che può avere questo “vaccino” e scegliere se farlo.
La sottoscritta focomelica da talidomide dopo 60 anni ancora non conosce tutti gli effetti del farmaco lasciato in commercio in Italia quando già doveva essere ritirato. La casa farmaceutica nega ancor oggi la sua responsabilità.
Il vaccino che ora si vuol somministrare ai bambini e alle donne in gravidanza sarà un ripetersi della triste vicenda che vivo sulla pelle.
“Non dovrebbero esserci problemi a fare il vaccino” dicono la maggior parte dei medici di famiglia e vari specialisti; tutto verbalmente, nulla di scritto e gli assistiti che non son medici devono firmare il consenso poi se stanno male o peggio, perché già avevano problemi immunitari, di allergia e vari non riconosciuti validi (da medici che non si capisce se obbligati ad una certa linea) diranno che i problemi erano già nella propria natura. Così molti genitori per anni si sono sentiti dire che non era il farmaco (talidomide) ad aver causato deformazione nei bambini dando la colpa ad ereditarietà, così diranno per i futuri nascituri deformi e così ora sostengono che le trombosi ci son sempre state e coprono gli effetti collaterali come normali morti. Quanto si ripete è veramente disumano!
Quanto stiamo vivendo va ben oltre il bene dei comuni mortali; è incostituzionale che si chieda il consenso per un vaccino ancora sperimentale obbligatorio che obbligatorio non è ma senza il quale non puoi più far nulla! Mi auguro che uomini di legge, scienza e coscienza possano far luce su quanto l’umanità sta vivendo perché i farmaci e i dottori dovrebbero curare non farci ammalare.
Vanna Menegatti

Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...