Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Conferenza avente ad oggetto: Vaccinazione minori Legge Lorenzin Identità Digitale Sanzioni over 50 Indennizzo / Risarcimento reazioni avverse Decreto Schillaci su mascherine Al termine: domande dei partecipanti Interverranno: Franziska Elstner, co fondatrice e presidente Sindacato d’Azione Avv. Stefano Tosi Avv. Alberto De Dominicis Avv. Mauro Franchi…
Autore: redazione
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Partecipano: Dott. Donzelli, Prof. Trabucco, Prof. Capucci, Dott. Manghi. In collegamento da Cagliari il Magistrato Dott. Sergio De Nicola. Interviene: Daniele Marchetti, vice presidente Commissione Sanità Emilia Romagna. La conferenza vedrà anche la partecipazione dei Consiglieri della Regione Emilia Romagna, Maura Catellani e Gabriele Del Monte.…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Servizio del canale Dentro la Notizia Le avvocatesse Rosarita Mannina e Francesca Ceccatelli, amiche e collaboratrici del Sindacato d’Azione, ottengono un importante successo a Piacenza evitando che una bambina venisse inoculata col siero anti cov. 2 Vi proponiamo l’ampio servizio che il canale Dentro la notizia…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Partenza da Parma ore 7,00 – 8,00 Segnaliamo che domenica 28 maggio 2023, partiranno da Parma, fra le altre, due missioni di aiuto a favore degli abitanti di alcune zone colpite e messe a dura prova dalle recenti alluvioni. Chiunque desidera partecipare a queste missioni potrà…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Per fronteggiare emergenza alluvioni Il governo sta per varare una serie di primi provvedimenti volti a fronteggiare l’emergenza derivante dai danni provocati dall’alluvione. Questa mattina si riunirà il Consiglio dei Ministri per definire nel concreto le singole misure addottate. Sulla base di quanto è dato apprendere…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Questo è il momento della solidarietà e non può che essere così: il cuore del reciproco aiuto non può non emergere quando è il suo momento. Ciascuna persona di buona volontà sta facendo la sua parte aiutando chi ora si trova in difficoltà, come sempre è…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Con Frajese, Mattei, Freccero, Borgonovo, Frezza, Pastorelli, Devetag, Tosi, Demaio. L’Assetto dei ruoli e delle responsabilità dopo l’emergenza Scienza, Diritto, Informazione e Società Evento realizzato in collaborazione fra COMILVA e SINDACATO D’AZIONE EVENTO VALEVOLE PER LA FORMAZIONE CONTINUA AVVOCATI – IN CORSO DI ACCREDITAMENTO ORDINE DI…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Preoccupa l’aumento nella fascia 0-14 Prendo spunto dai dati ISTAT che riguardano la demografia in generale e da quelli di Euromomo, l’ufficio statistico europeo che si occupa di mortalità, desidero condividere con i lettori le seguenti considerazioni. Nel 2019 il tasso di mortalità della popolazione italiana era il…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Occorre chiedere il rispetto della privacy La procedura prevista dall’art. 3 del D.L. 73/2017 prevede diversi passaggi che hanno a che fare con la tutela del diritto alla privacy dei minori coinvolti, tutelato dal GDPR 2016/967. In particolare l’art. 3 del D.L. 73/2017 prevede: al comma…
Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Nonostante la sospensione continuano ad essere notificate le cartelle di pagamento Per effetto dell’art. 7 comma 1-bis, introdotto dalla Legge n. 199/2022 (di conversione del DL n. 162/2022) in vigore dal 31 dicembre 2022, che ha disposto la?sospensione fino al 30 giugno 2023?delle attività e dei…