Pubblichiamo i fac simili di diffida da spedire all’Università per intimare la richiesta di adeguamento delle misure di sicurezza.
I fac simili di diffida sono suddivisi per:
- STUDENTI
- DOCENTI
- COLLABORATORI
- DIPENDENTI
Le diffide vanno inviate per raccomandata oppure via pec a tutti gli enti indicati.
Per la notifica della diffida non serve l’assistenza di un legale, a cui, in ogni caso, ci si può sempre rivolgere.
Se, a fronte della diffida inviata, dovesse perdurare la situazione di inerzia, ci si può rivolgere al Tribunale, affinché venga disposto un provvedimento d’urgenza. Per tale fase processuale, eventuale e non obbligata, è necessario il patrocinio di un avvocato.
PREAMBOLO AL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE
Nell’esercizio della sua funzione, l’avvocato vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione, nel rispetto della Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e dell’Ordinamento comunitario.
Una risposta su “UNIVERSITA’: fac simile DIFFIDA Sicurezza per Studenti, Docenti, Dipendenti e Collaboratori.”
Partecipo volentieri, ma vorrei anche dare un contributo.
"Mi piace""Mi piace"