Si ai risarcimenti se le Regioni hanno sbagliato Nella foga di sospendere tutti i sanitari amministrativi non vaccinati, in Emilia Romagna pare non si sia andati molto per il sottile. Infatti, ci sono giunte diverse richieste di aiuto da parte di impiegati amministrativi del settore sanità, sospesi nonostante svolgessero il proprio lavoro in strutture non […]
Tag: sanitari
ART 1 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. ART 4 COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, […]
Una simile domanda a qualcuno potrebbe dare fastidio ma viene spontaneo porsela: come mai i sindacati, fra cui CGIL, CISL e UIL, in particolare, non hanno minimamente protestato in relazione ai provvedimenti governativi presi, prima nei confronti dei sanitari, (dl 44/2021), ed ora contro gli insegnanti, (dl 111/2021)? Beninteso: sanitari ed insegnanti che desiderano non […]
I decreti legge 44 (sanitari), 52 (green pass), 105 (green pass) e 111 (scuola e università) del 2021 sono palesemente incostituzionali, ed a questa conclusione ė in grado di giungere chiunque, ma soprattutto chi col diritto ha a che fare per professione, come giudici, avvocati e pubblici funzionari. Coloro, comunque, che avessero ancora dei dubbi […]
Il principio di legalità amministrativa, in diritto, stabilisce che la pubblica amministrazione trova nella legge i fini della propria azione e i poteri giuridici che può esercitare e non può esercitare alcun potere al di fuori di quelli che la legge le attribuisce. Infatti, sulla base di quanto previsto dall’art 1 Legge 241/90 (legge sul procedimento amministrativo): l’attività amministrativa persegue i […]
Come noto, il D.L. 172/2021, all’art.1, riformula completamente l’art. 4 del D.L. 44/2021, avente ad oggetto l’obbligo vaccinale del personale sanitario. Occorre premettere che i provvedimenti personali di sospensione, già in essere sulla base della vecchia disciplina, scadono il 31 dicembre 2021. In virtù di ciò il personale sanitario può legittimamente riprendere servizio con l’inizio […]
Con provvedimento d’urgenza il Tribunale di Velletri riammette al lavoro infermiera sospesa dall’ASL. Le motivazioni del provvedimento sono state le seguenti: rilevanza costituzionale dei diritti compromessi dignità personale dignità professionale ruolo alimentare dello stipendio Inoltre, si legge che la sospensione dal lavoro può costituire solo l’extrema ratio e un evento di portata eccezionale in una […]