Categorie
diritti fondamentali

Segregazione anziani nelle RSA: nessuna giustificazione

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Intollerabile la loro situazione. L’obbligo del possesso del?greenpass?rafforzato, (ovverosia da vaccinazione o guarigione), per far visita ai propri cari ricoverati nelle?RSA, è previsto dall’art. 1 bis, comma 1 ter del D.L. 44/2021. Si tratta di una?norma illegittima, radicalmente?lesiva della dignità?della persona umana, e come tale?incostituzionale. Alcuna…

Categorie
diritti fondamentali

Richiesta di spiegazioni al Ministro Schillaci

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Il Sindacato d’Azione scrive al Governo ed al Ministro Schillaci chiedendo chiarimenti in merito alle dichiarazioni apparse sulla stampa Il?Sindacato d’Azione, dopo aver appreso dagli?organi di stampa?le?dichiarazioni rilasciate dal Ministro Orazio Schillaci, aventi ad oggetto il?rientro al lavoro dei sanitari, così come disposto dall’art. 7 del…

Categorie
diritti fondamentali

Dal primo novembre medici e sanitari reintegrati sul lavoro

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Conferenza Stampa del Governo di oggi pomeriggio lunedì 31 ottobre RIAMMISSIONE IN SERVIZIO DEI SANITARI DAL PRIMO NOVEMBRE 2022 Dal primo novembre, i medici ed i sanitari sono reintegrati sul lavoro, in virtù dell’anticipo della scadenza stabilita al 31/12/2022 originariamente fissata dal D.L. 44/2021. EFFICACIA ED…

Categorie
diritti fondamentali

Indicazioni contrastanti in merito all’interazione dei vaccini

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Il Sindacato d’Azione chiede chiarimenti all’Ausl Il Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna – Ausl di Parma, ha diramato, recentemente due note, indirizzate alle strutture ed operatori sanitari istituzionali del territorio, aventi ad oggetto: la prima, del 26/9/2022: trasmissione nota circolare 0040319-23/09/2022-DGPRE-DGPRE-P avente oggetto “Aggiornamento delle indicazioni…

Categorie
diritti fondamentali

Caro bollette: aggiornamenti

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Congelate sino al 30 aprile 2023 le modifiche unilaterali dei fornitori Importanti chiarimenti in tema di opposizione alle variazioni unilaterali delle condizioni contrattuali di fornitura che stanno arrivando in questo periodo agli utenti. Bloccati i recessi delle società fornitrici per rifiuto variazione prezzo. Se un cliente…

Categorie
diritti fondamentali

L’Ordine dei Veterinari di Parma blocca le sospensioni per gli iscritti. Soddisfazione per il Sindacato d’Azione

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
L’Ordine dei Veterinari della provincia di Parma blocca gli atti accertativi, in attesa che? il Ministero della salute chiarisca in merito alla sospensione dei soggetti guariti da Covid 19 per decorso dei 3 mesi, in antitesi con la stessa Circolare ministeriale vigente che parla invece di…

Categorie
diritti fondamentali

NASCE IL “PATTO TRA LIBERI”

Lanciato da Parma e tradotto in 6 lingue, si rivolge a tutte le persone che credono in una nuova comunità di solidarietà umanità Il 28 Settembre 2022 è stato siglato a Parma l’atto di nascita del Patto tra liberi.Da diverso tempo, con un’accelerazione negli ultimi anni, è in corso una riscrittura della storia dell’umanità, in termini […]

Categorie
diritti fondamentali

La BCE alza i tassi: nessuna giustificazione

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Occorre che la gente prenda chiara consapevolezza La BCE è una struttura non democratica, ovverosia non rappresentativa delle genti europee, ma è dotata, perché così hanno voluto le tecnocrazie finanziarie, di un potere enorme: quello di stabilire la politica monetaria degli stati aderenti all’euro. Avere il…

Categorie
diritti fondamentali

Viene meno l’obbligo di vaccinazione per il personale docente

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
La nota del Ministero dell’Istruzione n. 1998 del 19 agosto 2022 Di seguito pubblichiamo il passo della nota ministeriale a tenore della quale si ribadisce la cessazione dell’obbligo vaccinale per il personale docente. Il quadro normativo attuale concernente l’obbligo vaccinale del personale scolasticoL’art. 4-ter.1, del decreto-legge…

Categorie
diritti fondamentali

Il caso Padova: le sentenze ingiuste vanno sottoposte al vaglio popolare?

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
La “funzione giurisdizionale” è uno dei tre poteri fondamentali dello stato. In linea generale tutti, consapevolmente o meno, riconoscono tale principio, così come lo riconosciamo ed accettiamo noi, ad una condizione, però: Che la funzione giurisdizionale venga esercitata nel miglior modo possibile È ovvio, la perfezione…