Gli studenti universitari se vorranno partecipare in presenza alle lezioni saranno obbligati a presentare il Green pass. A stabilirlo è l’articolo 1 del decreto legge 111 del 2021 in vigore da ieri 7 agosto 2021. Si tratta di una norma incostituzionale e gravemente lesiva di uno dei diritti fondamentali previsti dal nostro ordinamento giuridico ovverosia […]
Categoria: diritto allo studio
Ovviamente il nostro governo non conosce l’art. 36 della Costituzione e il correlativo diritto alla retribuzione che permetta un’esistenza libera e dignitosa. O meglio, lo conosce ma se ne infischia. Fatta questa premessa occorre precisare che: Il comma 2 dell’art. 9 ter del Dl. 52/2021 non stabilisce il divieto di ingresso alla scuola/istituto in caso […]
I decreti legge 44 (sanitari), 52 (green pass), 105 (green pass) e 111 (scuola e università) del 2021 sono palesemente incostituzionali, ed a questa conclusione ė in grado di giungere chiunque, ma soprattutto chi col diritto ha a che fare per professione, come giudici, avvocati e pubblici funzionari. Coloro, comunque, che avessero ancora dei dubbi […]
Il principio di legalità amministrativa, in diritto, stabilisce che la pubblica amministrazione trova nella legge i fini della propria azione e i poteri giuridici che può esercitare e non può esercitare alcun potere al di fuori di quelli che la legge le attribuisce. Infatti, sulla base di quanto previsto dall’art 1 Legge 241/90 (legge sul procedimento amministrativo): l’attività amministrativa persegue i […]
Intervento di Fabio Campese ARTICOLO 21 COSTITUZIONETutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. PREAMBOLO AL CODICE DEONTOLOGICO FORENSENell’esercizio della sua funzione, l’avvocato vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione, nel […]