Categorie
diritti fondamentali

Richiesta risarcimento stipendi per sospensioni da lavoro

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Fac simile da scaricare Nonostante: che la Corte Costituzionale, fra ripensamenti e riapertura dell’udienza ad aprile 2023, abbia comunicato al grande pubblico mediante comunicati stampa ed interviste al Corriere della Sera della presidente Sciarra, come la pensa tema di obbligatorietà dei vaccini. Tenuto conto: che allo…

Categorie
diritti fondamentali

E’ legittimo il sistema PagoPa?

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
E’ strumento esclusivo di pagamento? In un recente articolo, “Lo Spid non sostituisce la carta“, abbiamo avuto modo di precisare come l’utilizzo dell’identità digitale non sia affatto un obbligo, ma una facoltà concessa ai cittadini per poter usufruire dei servizi on line offerti dalle pubbliche amministrazioni.…

Categorie
diritti fondamentali

Sospensioni sanzioni 100 euro: una norma “scritta male”

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Dubbi per le notifiche di dicembre L’aspetto tecnico Come risaputo, grazie ad un emendamento della Lega, nell’iter di approvazione della legge di bilancio 2023, vengono sospesi i termini relativi ai procedimenti di irrogazione delle sanzioni relative ai non vaccinati over 50, di cui all’art. 4 quater…

Categorie
diritti fondamentali

Inaccettabili le parole di FNOMCEO

“Confonde” i diritti soggettivi con gli interessi legittimi davanti alla Commissione Affari Costituzionali del Senato. “A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca“, come diceva un noto personaggio della politica italiana. Quella frase a noi proprio non è piaciuta, pronunciata con “attenta e ricercata disinvoltura” da Fnomceo davanti alla Commissione Affari Costituzionali […]

Categorie
diritti fondamentali

Notificata la Petizione alla Corte Costituzionale

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
2935 gli Aderenti Abbiamo notificato oggi alla Corte Costituzionale la Petizione avente ad oggetto la Sentenza sulla legittimità o meno delle disposizioni riguardanti le limitazioni dei diritti fondamentali dei cittadini, patiti a causa della legislazione Covid 19. Si tratta di un momento importante, di sollecitazione del…

Categorie
diritti fondamentali

Aderisci al “Patto tra Liberi”

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Per una Società Libera ed Autonoma Lo si poteva immaginare e le ultime notizie confermano, purtroppo, quanto previsto. Stiamo andando sempre di più verso una società di controllo tecnologico totalitario nella quale il dissenso sarà annientato. Per avere conferma i ciò basta leggere le dichiarazioni dei…

Categorie
diritti fondamentali greenpass

E’ possibile accompagnare il minore per visite ed esami in ospedale

Anche senza greenpass è possibile per i genitori accompagnare i propri figli in ospedale per visite, esami e ricoveri. Abbiamo notizia di respingimenti, all’accesso presso strutture ospedaliere pubbliche, di genitori che accompagnano il loro figli minori per l’effettuazione di visite ed esami, in quanto sforniti di green pass. Vediamo le norme: Premessa l’ormai acclarata infondatezza […]

Categorie
corte costituzionale diritti fondamentali

La Corte Costituzionale non confonda i profitti di Big Pharma con l’interesse pubblico

Il 30 novembre non si decide solo sulla legittimità dell’obbligo vaccinale. Infatti, i giudici dovranno chiarire, in particolare, a quali condizioni l’interesse collettivo può prevalere sul diritto della singola persona. Il tema è stato più volte affrontato dalla Corte: recentemente anche con la nota Sentenza 5/2018 sulle “vaccinazioni Lorenzin”, ma sarà inevitabile ridiscuterne ancora. È ovvio che debbano sussistere situazioni tali per cui […]

Categorie
diritti fondamentali

Anziani in RSA: lettera al Governo

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Il Sindacato d’Azione scrive al Governo chiedendo l’immediata cessazione della situazione di segregazione degli anziani nelle RSA Che senso ha pretendere il certificato verde rafforzato quando, ora, giustamente, tutto il personale sanitario, e non, anche delle RSA, può lavorare senza alcun obbligo vaccinale? Che senso ha…

Categorie
diritti fondamentali

Segregazione anziani nelle RSA: nessuna giustificazione

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Intollerabile la loro situazione. L’obbligo del possesso del?greenpass?rafforzato, (ovverosia da vaccinazione o guarigione), per far visita ai propri cari ricoverati nelle?RSA, è previsto dall’art. 1 bis, comma 1 ter del D.L. 44/2021. Si tratta di una?norma illegittima, radicalmente?lesiva della dignità?della persona umana, e come tale?incostituzionale. Alcuna…