Categorie
diritti fondamentali

Regolamento UE n. 2014/536, i motivi della sua efficacia immediata

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Il Sindacato d’Azione, dopo attenta valutazione delle varie tesi, che per il momento si sono susseguite alla presa di posizione del Sindacato di Polizia Cosap, avente ad oggetto l’entrata in vigore del Regolamento UE n. 2014/536, ritiene di aderire alla posizione espressa dal citato Sindacato, con…

Categorie
diritti fondamentali dpcm

Il DPCM di Draghi non è in grado di limitare i diritti delle persone

I diritti delle persone garantiti dalla Costituzione non possono essere limitati attraverso un atto regolamentare, come un dpcm, ma solo, eventualmente, soddisfatte altre condizioni, attraverso una legge. Ed a tal fine non ci si può di certo appellare al fatto che il dpcm era stato previsto da un decreto legge anteriore: il nostro ordinamento non […]

Categorie
diritti fondamentali

Conferenza medico scientifica questa sera

Categorie
denunce diritti fondamentali

Biasimevole

– Biasimevole segregare gli anziani nelle RSA impedendo ai congiunti di far loro visita anche se sottoposti a tampone, pur potendosi infettare dal personale vaccinato non controllato. – Biasimevole impedire ai bambini di fare sport di squadra se non si vaccinano, causando loro notevoli danni psico motori. Questo è quanto previsto dal Dl 221/21 della […]

Categorie
democrazia diritti fondamentali

La compressione dei diritti fondamentali mediante l’abuso della decretazione d’urgenza

Desta forte preoccupazione l’abuso della decretazione d’urgenza da parte del governo, senza il rispetto dei requisiti voluti dalla Costituzione all’art. 77, ovverosia la verifica dell’effettiva sussistenza della “necessità ed urgenza” a giustificazione dell’esplicazione del potere di emanare atti aventi forza di legge da parte dell’esecutivo. Molte perplessità sorgono, inoltre, in merito alla forte compressione di […]

Categorie
diritti fondamentali

Sanitari – Fac Simi Lettere

Originally posted on A tutela dei Diritti delle Persone:
Sono stati spediti agli iscritti al Sindacato i Fac Simili delle Lettere da inviare all’Ausl, Datore di lavoro ed Ordine Professionale di Competenza. I fac simili sono stati redatti sia per i lavoratori dipendenti che per i liberi professionisti.

Categorie
diritti fondamentali sindacato di azione

PARTECIPA AL “SINDACATO DI AZIONE”

A difesa dei diritti di libertà di tutti i lavoratori dipendenti ed autonomi, sia pubblici che privati, sanitari, studenti, insegnanti e genitori. Appare ormai del tutto urgente, vista l’inerzia dei sindacati tradizionali, procedere alla costituzione di una nuova forza sindacale che si faccia portavoce di tutti coloro che ad oggi sono abbandonati a se stessi. […]

Categorie
diritti fondamentali sindacato di azione

PRESENTAZIONE DEL SINDACATO D’AZIONE

Gilbert Cerbara Presidente del Sindacato d’Azione

Categorie
diritti fondamentali minori

Minori fatti oggetto di pressione e discriminazione

Le difficoltà che si porranno ai tantissimi minori dal prossimo lunedì 6 dicembre sono evidenti. Il D.L. 172/2021 a data 26 novembre dona ai ragazzini, dai 12 anni in su, un brutto regalo natalizio, dal fortissimo sapore discriminatorio. Nessuno si può compiacere della norma, né gli estensori, né chi la dovrà applicare e né, tantomeno, […]

Categorie
diritti fondamentali

SUPER GREEN PASS: NON SERVE PER BAR, PASTICCERIE E GELATERIE

L’art. 9 bis del D.L. 52/2021, a cui fa riferimento il D.L. 172/2021, avente ad oggetto l’introduzione del Super green pass, stabilisce l’obbligo di certificazione solo per l’accesso ai servizi di ristorazione, svolti da qualsiasi esercizio, per il consumo al tavolo, al chiuso. La L. 287/1991, all’art. 5 distingue gli esercizi in due categorie: Esercizi di ristorazione: ristoranti, trattorie, tavole calde, […]