Categorie
dati scientifici vaccino

Vaccinazione Bambini e Donne incinte

La società italiana di pediatria moltiplica i propri appelli affinché si proceda il più speditamente possibile alla vaccinazione di bambini e donne incinte.

Anche Franco Locatelli, presidente del Comitato Tecnico Scientifico, si dichiara del tutto favorevole.

Nonostante tali rassicuranti prese di posizione, importanti studi internazionali depongono, invece, per il contrario. Vediamoli:

  1. CDC STATUNITENSE: il 6 agosto ha pubblicato uno studio in cui si evidenziano preoccupanti reazioni avverse in un considerevole numero di minori vaccinati (129.059);
  2. LANCET: il 3 agosto si legge che: “Sars Cov 2 nei bambini di età scolastica è solitamente asintomatica o si manifesta come una malattia di breve durata e con un basso carico di sintomi”;
  3. NEJM JOURNAL WATCH: del 25 agosto – James A. Feinstein direttore pediatrico del Children’s Hospital del Colorado insiste sul fatto che il Covid 19 per i bambini in età pediatrica costituisce una malattia lieve;
  4. MACCABI HEALTHCARE SERVICE: dimostra, come già detto in un articolo precedente, che l’immunità naturale, facilmente acquisibile dai minori, è 13 volte più efficace rispetto a quella da vaccino;
  5. SCIENCE: gennaio 2021 – Dr. Jennie S. Lavine del dipartimento di biologia della Emory University di Atlanta e Dr. Ottar N. Bjornstad evidenziavano come nella fase endemica “l’esposizione primaria nell’infanzia al Sars Cov 2 potrebbe avere effetti non più virulenti del comune raffreddore.

Fonte: La Verità del 31 agosto 2021

Se tutto ciò è vero la domanda che sorge spontanea, allora, è la seguente: perché i nostri pediatri, salvo tante Eccezioni, insistono così spasmodicamente per la sottoposizione a siero di bambini e donne incinte?

Occorre ricordare a questi signori e signori la responsabilità penale che deriva dalla cosiddetta imperizia, imprudenza e negligenza, elementi costitutivi della colpa, se si esclude il dolo: un domani potrebbero essere chiamati a risponderne davanti alla giustizia.




ARTICOLO 21 COSTITUZIONE
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

PREAMBOLO AL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE
Nell’esercizio della sua funzione, l’avvocato vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione, nel rispetto della Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e
dell’Ordinamento comunitario.

ARTICOLO 24 COSTITUZIONE
Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.

ARTICOLO 113 COSTITUZIONE
Contro gli atti della pubblica amministrazione e’ sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa. Tale tutela giurisdizionale non puo’ essere esclusa o limitata a particolari mezzi di impugnazione o per determinate categorie di atti. La legge determina quali organi di giurisdizione possono annullare gli atti della pubblica amministrazione nei casi e con gli effetti previsti dalla legge stessa.

ART. 28 COSTITUZIONE

I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo Stato e agli enti pubblici.

ART. 95 COSTITUZIONE

I Ministri sono responsabili collegialmente degli atti del Consiglio dei Ministri, e individualmente degli atti dei loro dicasteri.

ART. 96 COSTITUZIONE

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ed i Ministri, anche se cessati dalla carica, sono sottoposti, per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni, alla giurisdizione ordinaria, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei deputati, secondo le norme stabilite con legge.

Di Avv. Mauro Franchi

Membro di Praesidium, osservatorio giuridico costituito in Parma per la tutela dei diritti costituzionali dei cittadini

2 risposte su “Vaccinazione Bambini e Donne incinte”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...