Categorie
autotutela diritti fondamentali

Il Coraggio di far valere i propri Diritti

Per far valere i propri diritti occorre coraggio e far valere i propri diritti è un diritto, il diritto dei diritti.

Lo schema mentale usualmente seguito per far valere un proprio diritto è quello di affidarsi ad un legale, ad un avvocato, ma si tratta solo di un preconcetto.

Sii Tu avvocato di te stesso/a, cosi come siamo noi i migliori medici di noi stessi, così siamo anche i migliori difensori di noi stessi.

Ogni qual volta viene messo in discussione un tuo diritto fondamentale, tutelato dalla costituzione, che sia il diritto al lavoro, allo studio, ad un’esistenza libera e dignitosa, pretendi con civile fermezza, senza alcuna violenza, che quel diritto che vuole esserti limitato, sia invece rispettato.

Non avere paura a ribadire a voce alta ed udibile che quel diritto, che ti è riconosciuto (non concesso, ma riconosciuto) dalla Costituzione e dai maggiori trattati internazionali, accettati e ratificati dall’Italia, non può esserti tolto o limitato: anche se esiste una legge subordinata che lo viola palesemente pretendine, invece, il rispetto.

Puoi fare ciò in molti modi: essenziale è che il tuo comportamento sia corretto, civile, pacifico e rispettoso di chi ti sta di fronte.

Una caratteristica importante deve però essere sempre presente: la fermezza nella richiesta di rispetto del tuo diritto.

Una volta che avrai fatto questo, avrai raggiunto il tuo scopo, a prescindere da come andranno le cose in quella specifica situazione.

Non cadere nell’inganno che per poter fare valere il tuo diritto devi avere necessariamente con te un modulo, un fac simile di diffida, o quant’altro da notificare a qualcuno: sei tu, la tua presenza, la testimonianza concreta del diritto che vuoi far valere.

E quella tua testimonianza, puoi starne certo/a, lascerà il segno, darà i suoi frutti.

Se poi a causa del tuo comportamento, chiaro, fermo, rispettoso, pacifico e non violento, dovessi trovarti in difficoltà, non esitare a chiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine, verso le quali non possiamo che avere fiducia, il cui operato, sarà sempre teso ad una imparziale funzione dirimente super partes.

Quando saremo in tanti a comportarci in questo modo, allora, il nostro messaggio non potrà essere ignorato da chi oggi cerca di imporre surrettiziamente obblighi illegittimi mediante la palese violazione di diritti.

Certo, per fare tutto ciò occorre coraggio, il coraggio di far valere i propri diritti




ARTICOLO 21 COSTITUZIONE
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

PREAMBOLO AL CODICE DEONTOLOGICO FORENSE
Nell’esercizio della sua funzione, l’avvocato vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione, nel rispetto della Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e
dell’Ordinamento comunitario.

ARTICOLO 24 COSTITUZIONE
Tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.. La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento.

ARTICOLO 113 COSTITUZIONE
Contro gli atti della pubblica amministrazione e’ sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa. Tale tutela giurisdizionale non puo’ essere esclusa o limitata a particolari mezzi di impugnazione o per determinate categorie di atti. La legge determina quali organi di giurisdizione possono annullare gli atti della pubblica amministrazione nei casi e con gli effetti previsti dalla legge stessa.

Di Avv. Mauro Franchi

Membro di Praesidium, osservatorio giuridico costituito in Parma per la tutela dei diritti costituzionali dei cittadini

5 risposte su “Il Coraggio di far valere i propri Diritti”

vittima di azioni illegali gravi .30 punti patente attestato di rischio zero rinnovo patente auto. la motorizzazione si avvale di azioni giudiziari illegali che si spacciano per pm invece sono avvocati di parte sostenuti da infondatezze di dichiarazioni false calunnie diffamazioni

"Mi piace"

vittima di illegalità, di ingiustizie, di eccessi di autorità di calunnie e diffamzione una situazione di illegalità grave il concreto è materiale 30 punti patente attestato di rischio zero ha superato la visita per rinnovo patente la motorizzazione continua a insistere su procedimento errato sbagliato di parte .

"Mi piace"

Bravissimo, sono della stessa opinione dobbiamo far ricordare all’agente quali sono questi diritti e far ricordare loro in che modo siamo arrivati ad ottenerli

"Mi piace"

Bene!!! Una chiara presa di coscienza che tutti dovremmo fare, oramai dando per scontato i diritti acquisiti non sappiamo più neanche quali sono…ecco sarebbe bene educare, diffondere tale conoscenza…

Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...