Categorie
greenpass

GREENPASS: ecco cosa cambia da oggi

Fonte: http://www.governo.it

On line la tabella aggiornata al 30/04/2022 delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato”.

Per ulteriori informazioni sul Green Pass, si può visitare il sito dedicato alle certificazioni verdi.

FAQ

Quando e dove si deve indossare la mascherina? È obbligatorio usare uno specifico tipo di mascherina?

Dal 1° maggio al 15 giugno 2022, l’obbligo di utilizzare le mascherine ffp2 è in vigore per:

  • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
  • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale;
  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità;
  • autobus e pullman di linea adibiti a servizi di trasporto tra più di due regioni;
  • autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente;
  • mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale;
  • mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado;
  • spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati;
  • eventi e competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

L’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie è in vigore, fino al 15 giugno, anche per gli utenti, i visitatori e i lavoratori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali, incluse le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistite (RSA), gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.

È inoltre raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.

L’obbligo di indossare le mascherine non è comunque previsto per:

  1. bambini sotto i 6 anni di età;
  2. persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina;
  3. operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente).

Inoltre, non è obbligatorio indossare la mascherina:

  • mentre si effettua l’attività sportiva;
  • mentre si mangia o si beve, nei luoghi e negli orari in cui è consentito;
  • mentre si balla nelle discoteche, nelle sale da ballo e nei locali assimilati;
  • quando, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantito in modo continuativo l’isolamento da persone non conviventi.

2 risposte su “GREENPASS: ecco cosa cambia da oggi”

E LE MASCHERINE NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI!!!
LA CIRCOLARE DEL MINISTRO SENZA SPERANZA NON LO DICE … NON DICE NIENTE A RIGUARDO..!!!
QUINDI I LAVORATORI COME SI DEVONO COMPORTARE???
VANNO USATE SI O NO???

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...