Categorie
diritti fondamentali greenpass sciopero

DIRITTO DI SCIOPERO e “lasciapassare obbligatorio sul lavoro”

A quanto pare il governo procede spedito verso “l’imposizione dell’obbligo generalizzato dell’utilizzo del lasciapassare sul lavoro” per tutto il settore pubblico e privato, con la benedizione dei sindacati.

Questo, almeno, secondo quanto è dato da apprendere dai mezzi di informazione.

Se così fosse, uno strumento di protesta civile è costituito dal diritto di sciopero, riconosciuto a tutti i lavoratori dall’art. 40 della Costituzione.

Sotto tal profilo è ininfluente il fatto che lo sciopero non sia proclamato dalle organizzazioni sindacali: si tratta di un diritto individuale che ciascun lavoratore può esercitare.

L’unico limite che l’ordinamento pone riguarda il fatto che l’astensione dal lavoro deve essere annunciata e non improvvisa e, nell’ipotesi di servizi essenziali, può essere disposta la precettazione al fine di garantirne l’erogazione al pubblico.

L’abdicazione di diritti fondamentali in virtù di un supposto interesse collettivo è una tesi indimostrabile da un punto di vista giuridico, in quanto scaturisce da una previa scelta di campo ideologica.

Ogni lavoratore deve riflettere attentamente: se egli è intimamente convinto, in coscienza, delle proprie ragioni, potrà decidere di scioperare, esprimendo, con la tutela di cui all’art. 40 della nostra carta fondamentale, il proprio diritto a dissentire nei confronti dell’imposizione del lasciapassare obbligatorio che gli impedisce di godere di un altro diritto, quello al lavoro, proclamato dall’art. 1 della Costituzione.

Certo, esiste anche un’alternativa, quella di cedere alla paura ed adeguarsi a quanto imposto dal governo.




2 risposte su “DIRITTO DI SCIOPERO e “lasciapassare obbligatorio sul lavoro””

Buonasera Alessandra, concordo benissimamente con il suo pensiero, ma non debbo insegnare nulla a nessuno, visto che il governo usa tutte queste astuzie per penalizzare che si rifiuta di fare il vaccino ognuno per la propria etica, fatta la legge fatto l’inganno, certamente non mi faccio lasciare a casa senza stipendio perché obbligatoriamente devo seguire le linee guida del governo Mando dei certificati medici per varie patologie seguendo ogni normativa che ne comporta. Purtroppo e brutto dirlo ma entro nel mondo dei furbetti, è quello che il governo chiede e vuole, almeno sto a casa con lo stipendio base

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...