Categorie
minori

La dignità perduta: i minori usati dallo stato quali strumento di ricatto

Un popolo che abbia una dignità non può accettare che i propri Figli vengano usati quale strumento di ricatto da parte dello stato per il raggiungimento dei propri fini.

Non occorre fare particolari ragionamenti giuridici e legali per dimostrare l’inaccettabilità dei gravissimi fatti che si stanno perpetrando in Italia a danno dei Minori.

Vietare ai Bambini, ai Ragazzi non vaccinati di fare sport e di salire in autobus costituisce un grave crimine perpetrato nei confronti dell’Infanzia di cui, prima o poi, i relativi autori saranno chiamati a risponderne davanti alla Giustizia.

Tutta la normativa in tema di green pass tesa a violare i diritti fondamentali delle persone, quali il diritto di vivere lavorando, è detestabile ma assume i caratteri della spregevolezza quando essa pone al centro i minori come strumento di ricatto.

La legittimazione da parte di chi detiene il potere va guadagnata giorno per giorno: non è data una volta per tutte.

L’autorità, quando la si perde per atti abominevoli come quelli compiuti sui bambini non si potrà di certo sperare di riguadagnarla con un semplice colpo di spugna, abolendo ad esempio il certificato verde, magari fra un mese.

Le forze dell’ordine sono una preziosa risorsa al servizio della collettività, non possono diventare uno strumento senz’anima di oppressione dei deboli ed indifesi.

Occorre rialzare la testa ed intendere i segni dei tempi, occorre capire che cosa sta succedendo, occorre ritrovare la dignità perduta; occorre rialzarsi cercando di sanare le ferite subite ed inferte.

Solo così, in qualche modo, si potrà tentare di riguadagnare la dignità perduta.

Una risposta su “La dignità perduta: i minori usati dallo stato quali strumento di ricatto”

Buongiorno chiedo un informazione,l insp non mi sta pagando la disoccupazione, procedura già attivata e sospesa brevemente.sono 2 mesi che n arrivano gli ammortizzatori sociali quindi grazie ai ritardi ho diversi pagamenti in accumulo…si può fare ricorso /denuncia ?

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...