Categorie
greenpass

Il green pass non garantisce affatto la sicurezza in azienda, anzi.

Occorre non essere ipocriti: il green pass con tamponi solo per i non vaccinati non garantisce affatto la sicurezza in azienda.

I vaccinati esenti da qualsiasi controllo, a differenza di chi non si è sottoposto a siero, possono contrarre il virus e trasmetterlo, nella più totale inconsapevolezza.

A pagarne le conseguenze, da un punto di vista economico, saranno i datori di lavoro: su di essi incombe la responsabilità ex art. 2087 del codice civile, come ribadito dal D.lgs 81/2008, di tutelare la sicurezza e salute dei lavoratori.

Le norme in tema di green pass non garantiscono affatto l’imprenditore: si tratta di pseudo misure che necessariamente devono essere integrate con l’adeguamento del documento di valutazione dei rischi (DVR) e con l’adozione di conseguenti misure concrete, che ad oggi paiono essere la sottoposizione a tampone di tutti i dipendenti, vaccinati e non.

La responsabilità per danni e sanzioni derivanti dall’inosservanza degli obblighi in tema di sicurezza aziendale si estende poi anche ad altri soggetti, quali il responsabile della sicurezza ed il medico aziendale, cui è applicabile l’art 2055 c.c. in tema di responsabilità solidale.

Ma anche gli enti preposti ai controlli ed i loro dirigenti recano una ben precisa responsabilità derivante da un comportamento omissivo: gli ispettorati del lavoro, l’igiene pubblica, i nas, solo per citarne alcuni, hanno il dovere istituzionale di agire a tutela dei lavoratori e nel caso in cui colposamente non esercitino la loro funzione pubblica possono essere chiamati civilmente a rispondere per danni, salvo altri gravi profili di responsabilità che possono emergere.

La responsabilità dei dirigenti pubblici, inoltre, è personale, secondo le previsioni di cui all’art. 28 della Costituzione.

Come si diceva all’inizio di questo breve articolo occorre non essere ipocriti: se veramente sta a cuore la sicurezza aziendale, dei lavoratori e dei terzi che vengono a contatto con l’impresa, allora occorre essere coerenti fino in fondo.

A meno che lo scopo non sia un altro: introdurre surrettiziamente un odioso obbligo con l’evidente scopo di indurre (coercire) quanta più gente possibile alla vaccinazione.



Di Avv. Mauro Franchi

Membro di Praesidium, osservatorio giuridico costituito in Parma per la tutela dei diritti costituzionali dei cittadini

5 risposte su “Il green pass non garantisce affatto la sicurezza in azienda, anzi.”

La sicurezza in azienda con continui tamponi non mi sembra perseguibile. Tamponi a persone sane? Lo scopo non è obbligare a vaccinarsi, lo scopo è obbligare tutti ad avere il QR code a scopo di controllo. La lotta dovrebbe essere contro l’obbligo di marchiatura “verde’.

"Mi piace"

Buongiorno.
Una riflessione: Il D.Lgs. 81/2008 all’art. 15 comma 2 recita che “le misure relative alla sicurezza, all’igiene ed alla salute durante il lavoro non devono in nessun caso comportare oneri finanziari per i lavoratori” e quindi tutti gli oneri sono a carico del datore di lavoro. Da qui possiamo pensare che il costo del tampone per ottenere il green-pass, acclamata misura di tutela della sicurezza, sia a carico del Datore di Lavoro e non certo del lavoratore.
Cosa ne pensate?
Grazie

"Mi piace"

Verissimo, il Green pass e’ un atto discriminatorio, e noi non siamo assolutamente d’ accordo, infatti non aderiamo nemmeno alla campagna vaccinale, semplicemente noi crediamo in Dio, noi siamo una piccola impresa di Autoscuola di cui io il legale rappresentante, mi occupo di lezioni teoria e guida, non ho dipendenti, e vorrei capire come difendermi dall’imposizione di questo assurdo certificato verde! Grazie.
Cordiali saluti

Donatella e Vincenzo

"Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...